<< | < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | > | >>

IL DIRITTO VIVENTE TRA LEGGE E GIURISPRUDENZA

Pavia, venerdì 11 e sabato 12 maggio 2018

08 May 2018

Pavia, venerdì 11 e sabato 12 maggio 2018Collegio Universitario S. Caterina da Siena Via S. Martino, 17 A/B Pavia L’anno passato è stato caratterizzato da significativi approdi giurisprudenziali, che hanno interessato diversi settori del diritto civile: non solo contratto e responsabilità civile, ma anche obbligazioni, persone e famiglia, successioni e donazioni. Il seminario intende fornire una

Prossime presentazioni della Scuola: 16 maggio Università degli Studi di Pavia – 24 maggio Università Bocconi

Il Direttore Prof. Bruno Tonoletti invita a partecipare alla presentazione della prossima edizione della Scuola

20 April 2018

Anche quest’anno sarà attivata la “Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali”, nata nel 2001, che rappresenta un passaggio formativo essenziale per l’accesso alle diverse carriere aperte dalla laurea in giurisprudenza. Due incontri di presentazione della prossima edizione della  Scuola sono previsti per: - mercoledì 16 maggio 2018, alle ore 11.00, presso l’aula III dell’Università deg

I nuovi orientamenti giurisprudenziali in tema di assegno divorzile

20 marzo 2018, ore 17 Università degli Studi di Pavia

13 March 2018

Martedì 20 marzo 2018 alle ore 17, in Aula Disegno, si svolgerà l'evento dal titolo "I nuovi orientamenti giurisprudenziali in tema di assegno divorzile"   Moderatore: Prof. Carlo Granelli, Professore ordinario dell'Università degli Studi di Pavia   Relatori: Dott.ssa Anna Cattaneo, Presidente Sezione Famiglia del Tribunale di Milano Prof. Carlo Rimini, Professore dell'Università degli Studi di

INIZIO LEZIONI 27 NOVEMBRE 2017

Le lezioni del 1° anno inizieranno lunedì 27 novembre

23 November 2017

Si avvisano gli specializzandi che si stanno immatricolando al 1° anno per l'a.a. 2017-18 che, come anticipato, le lezioni inizieranno regolarmente lunedì 27 novembre alle ore 14.15 (e termineranno alle ore 18.45) in Aula VI — Cortile dei Tassi — Università degli Studi di Pavia.

Prescrizione e decadenze nel diritto del lavoro e previdenziale. Questioni attuali- Incontro del 13 novembre 2017, orario 14.30-17.30

08 November 2017

Si ricorda l'incontro del 13 novembre 2017, dal titolo "Prescrizione e decadenze nel diritto del lavoro e previdenziale.Questioni attuali", che si terrà presso il Palazzo di Giustizia (Aula Magna Alessandrini-Galli), dalle 14.30 alle 17.30.Scarica la locandina

LE PARI OPPORTUNITA’ NELLA REALTA’ LAVORATIVA GIUDIZIARIA CONTEMPORANEA IN UNA PROSPETTIVA EUROPEA

Incontro di studio 23 ottobre 2017

28 September 2017

Incontro di studio 23 ottobre 2017Responsabile del Corso: Dott. Maria Rosaria SodanoAULA MAGNAEsperto Formatore:Dott. Paola Ortolan Presidente CPO presso il Consiglio Giudiziario di MilanoDott.ssa Carla Lendaro, Consigliere presso la Corte d’Appello di Brescia e Presidente dell’ADMIPRESENTAZIONEA fronte del costante aumento, in ingresso, del numero delle donne nella magistratura e nell’avvocatura,

Presentazioni della Scuola 11 settembre: ore 11.30 Università Bocconi – ore 14.30 Università degli Studi di Pavia

Il Direttore Prof. Fabrizio Fracchia invita a partecipare alla presentazione della prossima edizione della Scuola

29 August 2017

Anche quest’anno sarà attivata – ai sensi del d.lgs. 17.11.1997, n. 398 – la “Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali”, nata nel 2001 dalla solida tradizione giuridica dell’Università degli Studi di Pavia e dalla qualità degli studi giuridico-economici dell’Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano. L’ammissione alla Scuola avviene mediante concorso per titoli ed esame ed è ris

Bando di concorso pubblico per ammissione a.a. 2017/2018

Coloro che intendono concorrere per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali a.a. 2017/2018 devono inoltrare la domanda di partecipazione, esclusivamente per via telematica, entro il termine perentorio del 06/10/2017

28 August 2017

Coloro che intendono concorrere per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali a.a. 2017/2018 devono inoltrare la domanda di partecipazione, esclusivamente per via telematica, entro il termine perentorio del 06/10/2017.  Il bando e tutte le informazioni sulle procedure per l'iscrizione alla prova di ammissione alla Scuola, che avrà luogo il 26/10/2017, sono reperibili a

I DIRITTI UMANI TRA CORTE DI STRASBURGO E ORDINAMENTO ITALIANO

15 giugno 2017 - dalle 15.00 alle 18.00 presso l’aula Magna del Palazzo di Giustizia

14 June 2017

15 giugno 2017 - dalle 15.00 alle 18.00presso l’aula Magna del Palazzo di GiustiziaSalutiMarina Tavassi, Presidente della Corte d’Appello di MilanoRemo Danovi, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di MilanoMonica Barbara Gambirasio, Presidente della Camera Penale di MilanoAdriano Scudieri, Formazione decentrata Scuola Superiore della Magistratura –distretto di Milano.Introduce e coordinaPaola Bil

LABORATORIO Anatocismo e usura nel contratto di mutuo La nullità per usura sopravvenuta - CASI PRATICI -

Aula Magna “Emilio Alessandrini – Guido Galli” Palazzo di Giustizia di Milano Mercoledi 28 giugno 2017 ore 14.30

14 June 2017

Aula Magna “Emilio Alessandrini – Guido Galli” Palazzo di Giustizia di MilanoMercoledi 28 giugno 2017 ore 14.30Responsabile del Corso: Dott. Maria Rosaria SodanoRegistrazione dei partecipanti: ore 14.00PRESENTAZIONEIl divieto dell’anatocismo (produzione di interessi su interessi già scaduti) previsto nei termini e modi di cui all’art.1283 c.c. si applica a tutte le diverse previsioni contrattuali

<< | < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | > | >>